Scegliere il giusto pennello

Come scegliere il giusto pennello? Ecco qui alcuni immancabili passaggi

Un pennello si sceglie in funzione del prodotto da applicare: che si tratti di vernice per legno o impregnante, vernice per radiatori, vernice per ferro, ecc., ma anche per i prodotti specifici per il trattamento dei supporti come l’antiruggine o l’olio per il legno.

La qualità di un pennello è determinata dalla capacità di non perdere le setole, dalla densità, dalla natura e dalla qualità ed ergonomia del manico. Le forme e le dimensioni dei pennelli sono varie e pensate in funzione del lavoro da eseguire.

Esistono cinque tipi di pennello.

Pennello tondo

Il pennello tondo con la sua forma si rivela utile per verniciare efficacemente gli angoli o le superfici con lavorazioni complesse – modanature, ecc.

Pennello piatto

Il pennello piatto ha forma rettangolare ed un’elevata capacità di assorbire liquidi.

È usato principalmente per le superfici piane e in rilievo di media estensione.

Spalter

Questo tipo di pennello è molto largo, pensato in particolare per le grandi superfici qualunque sia il supporto.

Pennello piegato per radiatori

Il pennello per radiatori è un pennello con la ghiera piegata.

L’inclinazione della punta permette di dipingere facilmente gli elementi dei vecchi radiatori ad acqua calda (tipo a soffietto).

Pennello per stencil

Si tratta di un piccolo pennello tondo. Come indica il suo nome, è utilizzato per le decorazioni con stencil.

Pennelli: setole sintetiche o setole naturali

Indipendentemente dalla loro densità, non devi trascurare la scelta delle setole se vuoi ottenere un buon risultato.

Setole sintetiche

Sintetiche perché realizzate con nylonperlon e poliestere. La fibra di queste setole è morbida, flessibile e resistente.

Le setole sintetiche sono da preferire per le vernici gliceroftaliche, per impregnanti e smalti, perché più resistenti ai prodotti a base di solvente – diluizione e pulizia.

Setole naturali

Le setole di questi pennelli sono di origine animale; sono più elastiche e resistenti e permettono una buona adesione ma resistono meno ai solventi per la pulizia. Le setole naturali offrono una resa migliore a parità di densità – effetto liscio